Scuola dell'infanzia Don Bosco - Montebelluna
  • Home
  • Scuola dell'infanzia
  • Sezione Primavera
  • ATTIVITA'
  • Le Maestre
  • Avvisi e calendario
  • Contatti
  • Idee per tutti
  • La nostra storia

​​Finalità del servizio e motivazioni pedagogiche
Con la maturazione dell’identità il bambino prende coscienza della propria persona (saper essere); con la conquista
dell’autonomia diventa capace di relazionarsi autonomamente con gli altri e con l’ambiente (saper fare); con lo sviluppo delle competenze acquisisce la capacità di cogliere i messaggi, farli propri e rielaborarli (sapere); vivendo le prime esperienze di cittadinanza pone le fondamenta di un comportamento eticamente orientato, rispettoso degli altri, dell’ambiente e della natura.​

Picture
Picture
Picture
LA NOSTRA GIORNATA
Foto
ACCOGLIENZA 8.00 - 8.45
ATTIVITÀ DI  ROUTINE 9.00- 10.00
ATTIVITÀ DI SEZIONE O LABORATORIO 10.00- 11.15
SERVIZI IGIENICI 11.15- 11.30
PRANZO 11.30- 12.30
USCITA 12.30- 13.30
GIOCO LIBERO 12.30- 13.30
ATTIVITÀ DI SEZIONE/LABORATORIO 14.00- 15.15
RIPOSO 13.30- 15.00
USCITA 15.30 – 15.45

Lo svolgimento delle attività quotidiane scolastiche nasconde molteplici attività: . migliorare le relazioni dei bambini con il nuovo contesto favorire lo sviluppo dell’autonomia valorizzare le potenzialità d’azione dei bambini sviluppare la fiducia personale e la capacità d’iniziativa stabilire e rispettare le regole del vivere comune

INSERIMENTO
L’inserimento è un momento delicato nella vita del bambino che deve imparare a conoscere persone nuove e ambienti diversi. Non è facile per un bimbo gestire contemporaneamente la curiosità per un’esperienza nuova e la paura per tante novità: spazi nuovi, persone sconosciute, altri bambini che attirano su di sé l’attenzione dell’adulto, regole nuove. Perciò l’accoglienza di ogni bambino è un processo pensato dall’insegnante per favorire l’inserimento, promuovendo nuovi legami e favorendo l’elaborazione della separazione della famiglia. I tempi sono concordati tra insegnante e genitore ed ogni tappa (pranzo e nanna) viene proposta al bambino quando la precedente è stata acquisita con serenità.

OFFERTA FORMATIVA

Progetto annuale
Progetto Logico-matematica
Progetto Linguistico-Narrativo
Progetto “nella scuola dell’Infanzia si comincia a leggere”
Progetto continuità
IRC (Insegnamento Religione Cattolica)
…con esperti esterni…
Progetto “Nonni e bambini si incontrano”
Progetto psicomotricità
Laboratorio educazione ambientale con Contarina
Progetto acquaticità
Progetto lingua inglese


USCITE DIDATTICHE
Le uscite didattiche sono un vissuto molto importante per avviare, potenziare e completare le attività didattiche
Passeggiate naturalistiche nel territorio
Laboratorio artistico presso la Biblioteca Comunale
Laboratorio Scientifico presso il Museo Civico di Montebelluna
Biennale a Venezia
Cinema Italia Eden di Montebelluna
Notte del coraggio (i bambini dell’ultimo anno passano una notte a scuola con le maestre)
Gelato di fine anno
Per l'a.s. 2021/22 l'offerta formativa ha subito variazioni in base alle disposizioni ministeriali in materia di contenimento del contagio da Covid 19
PTOF
Il Piano dell’Offerta Formativa è un documento che contiene tutte le informazioni necessarie ai genitori per una piena comprensione della proposta pedagogico/educativa della Scuola dell’Infanzia. In esso sono contenute informazioni relative alla didattica ma anche all’organizzazione, alle strutture ed alle relazioni con il contesto sociale in cui si colloca la presenza della Scuola dell’Infanzia.

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Scuola dell'infanzia
  • Sezione Primavera
  • ATTIVITA'
  • Le Maestre
  • Avvisi e calendario
  • Contatti
  • Idee per tutti
  • La nostra storia